Iniziare una
nuova carriera?
È più facile di
quello che pensi!
Inizi a studiare oggi.
Paghi dopo che hai trovato lavoro!
Grazie alla partnership tra Aulab e Talents Venture, per iniziare il corso Hackademy servono solo 250 Euro di iscrizione.
Il resto potrai pagarlo tramite Income Share Agreement (ISA) in rate mensili quando inizierai a lavorare, solo se il tuo reddito annuo lordo sarà superiore ai 10,000 Euro

Cos’è un Income Share Agreement (ISA)?
Con un ISA, lo studente riceve le risorse economiche per pagare un percorso di studi ed in cambio fornisce una percentuale del proprio reddito futuro, solo quando viene raggiunta una soglia minima di reddito.
Quando viene richiesta
la restituzione dell’ISA?
La restituzione dell’ISA, tramite il pagamento di rate mensili, inizierà quando lo studente sottoscrive un contratto di lavoro / stage / apprendistato a seguito del completamento del corso Hackademy, avente un reddito annuo lordo prospettico superiore ai 10,000 Euro.
Ciò significa che se dopo il corso lo studente non ha una occupazione oppure ha un’occupazione avente un reddito annuo lordo prospettico inferiore ai 10,000 Euro, non verrà richiesto il pagamento delle rate mensili sino a quando non si realizzeranno le predette condizioni. Il reddito prospettico viene calcolato sulla base del reddito annuo lordo previsto nel contratto di lavoro / stage / apprendistato sottoscritto dallo studente dopo il corso per il quale è stato erogato il prestito.
Nel caso in cui uno studente sottoscrittore di ISA dovesse abbandonare il corso Hackademy per qualunque motivo dopo i 14 giorni di diritto di recesso previsti, dovrà restituire integralmente la somma ricevuta indipendentemente dalla presenza e l’ammontare del reddito percepito o prospettico.
In quante rate è possibile restituire l'ISA?
Lo studente può scegliere di rimborsare l’ISA in 24,30 oppure 36 rate dopo aver iniziato a lavorare. Sulla base del numero di rate scelte, verrà richiesto allo studente il pagamento di una percentuale del proprio guadagno mensile.
IMPORTO |
SOGLIA MINIMA DI REDDITO ANNUO LORDO PROSPETTICO |
% DEL REDDITO MENSILE DA RIMBORSARE |
|
---|---|---|---|
24 RATE | 3.000 € | 10.000 € | 9,17% |
30 RATE | 3.000 € | 10.000 € | 8,00% |
36 RATE | 3.000 € | 10.000 € | 7,22% |
Importo
3.000 €
Soglia minimo di reddito
annuo lordo prospettico
10.000 €
% del reddito mensile
da rimborsare
9,17%
Importo
3.000 €
Soglia minimo di reddito
annuo lordo prospettico
10.000 €
% del reddito mensile
da rimborsare
8,00%
Importo
3.000 €
Soglia minimo di reddito
annuo lordo prospettico
10.000 €
% del reddito mensile
da rimborsare
7,22%
Come funziona l’iscrizione al corso Hackademy tramite ISA?
Lo studente sottoscrive online il contratto per partecipare al corso Hackademy, versando ad Aulab una quota di iscrizione di 250 Euro;
Al termine del processo di iscrizione online, lo studente viene re-indirizzato sul sito di Talents Venture dove inoltra la pratica per la richiesta di Income Share Agreement (ISA), allegando la ricevuta di pagamento della quota di iscrizione versata;
Entro 48 ore dal ricevimento della pratica, Talents Venture valuta la richiesta dello studente. In caso di esito positivo, lo studente sottoscrive il contratto ISA con Talents Venture direttamente online, a seguito del quale Talents Venture provvede al pagamento della quota residuale del corso direttamente ad Aulab. Nel caso in cui la richiesta di ISA non dovesse andare a buon fine, lo studente può richiedere ad Aulab la restituzione della quota di iscrizione versata ed il contratto sottoscritto è automaticamente invalidato;
Lo studente segue il corso Hackademy, partecipando alle attività di placement organizzate da Aulab per entrare in contatto con centinaia di aziende alla ricerca di sviluppatori web;
Quando lo studente sottoscrive un contratto di lavoro / stage / apprendistato con un reddito annuo lordo prospettico superiore ai 10,000 Euro inizia a rimborsare Talents Venture sulla base del numero di rate previste alla sottoscrizione dell’ISA.
Quando finisco di pagare l'ISA?
L’ISA termina e non dovrai più pagare nulla se si verifica una di queste due condizioni:
Avrai pagato tutte le rate previste. Dovrai effettuare i pagamenti mensili solamente se il tuo reddito annuo lordo prospettico è superiore a 10,000 Euro. Una volta pagato il numero di rate stabilite, il contratto terminerà e non dovrai pagare più nulla.
Avrai ripagato il tetto massimo di pagamento previsto. Nel caso in cui diventassi un professionista con un reddito elevato, per tua protezione, è fissato un tetto massimo di pagamento che dovrai ripagare. Appena avrai ripagato questa cifra, il contratto terminerà e non dovrai pagare più nulla. Per tutti gli ISA approvati entro il 31 Dicembre 2022 Il tetto massimo da rimborsare è pari ai 3000 Euro ricevuti per l’iscrizione al corso Hackademy.
Come funziona l’iscrizione al corso Hackademy tramite ISA?
Lo studente sottoscrive online il contratto per partecipare al corso Hackademy, versando ad Aulab una quota di iscrizione di 250 Euro;
Al termine del processo di iscrizione online, lo studente viene re-indirizzato sul sito di Talents Venture dove inoltra la pratica per la richiesta di Income Share Agreement (ISA), allegando la ricevuta di pagamento della quota di iscrizione versata;
Entro 48 ore dal ricevimento della pratica, Talents Venture valuta la richiesta dello studente. In caso di esito positivo, lo studente sottoscrive il contratto ISA con Talents Venture direttamente online, a seguito del quale Talents Venture provvede al pagamento della quota residuale del corso direttamente ad Aulab. Nel caso in cui la richiesta di ISA non dovesse andare a buon fine, lo studente può richiedere ad Aulab la restituzione della quota di iscrizione versata ed il contratto sottoscritto è automaticamente invalidato;
Lo studente segue il corso Hackademy, partecipando alle attività di placement organizzate da Aulab per entrare in contatto con centinaia di aziende alla ricerca di sviluppatori web;
Quando lo studente sottoscrive un contratto di lavoro / stage / apprendistato con un reddito annuo lordo prospettico superiore ai 10,000 Euro inizia a rimborsare Talents Venture sulla base del numero di rate previste alla sottoscrizione dell’ISA.
Quando finisco di pagare l'ISA?
L’ISA termina e non dovrai più pagare nulla se si verifica una di queste due condizioni:
Avrai pagato tutte le rate previste. Dovrai effettuare i pagamenti mensili solamente se il tuo reddito annuo lordo prospettico è superiore a 10,000 Euro. Una volta pagato il numero di rate stabilite, il contratto terminerà e non dovrai pagare più nulla.
Avrai ripagato il tetto massimo di pagamento previsto. Nel caso in cui diventassi un professionista con un reddito elevato, per tua protezione, è fissato un tetto massimo di pagamento che dovrai ripagare. Appena avrai ripagato questa cifra, il contratto terminerà e non dovrai pagare più nulla. Per tutti gli ISA approvati entro il 31 Dicembre 2022 Il tetto massimo da rimborsare è pari ai 3000 Euro ricevuti per l’iscrizione al corso Hackademy.
Grazie alla partnership tra Aulab e Talents Venture, per tutti gli ISA approvati entro il 31 Dicembre 2022 gli studenti dovranno rimborsare al massimo i 3000 Euro ricevuti per l’iscrizione al corso Hackademy.
Per il periodo in cui non lavorerai non dovrai rimborsare nulla. Lo stesso vale anche nel caso in cui tu abbia un lavoro con un reddito annuo lordo prospettico inferiore ai 10.000 Euro.
Il bello dell’ISA è proprio questo! Se guadagnerai meno di 10.000 Euro di reddito lordo annuo non dovrai iniziare a pagare le rate mensili.
No. Dovrai pagare direttamente ad aulab soltanto i 250 Euro relativi alla quota di iscrizione al corso Hackademy.
Con un prestito tradizionale, completati gli studi, restituisci una rata fissa, composta dalla quota capitale ed interessi, indipendentemente dal fatto che tu abbia un lavoro o dal reddito generato.
Con un ISA (Income Share Agreement) invece puoi iniziare il corso Hackademy pagando solo 250 Euro di iscrizione ed inizierai a restituire una piccola percentuale del tuo reddito futuro, per un periodo limitato nel tempo, solo se avrai un lavoro che ti fornirà un reddito annuo lordo prospettico superiore ai 10.000 Euro.
No. Sarai libero/a di scegliere il lavoro che preferisci.