Il comando Git diff in Git


Lezione 19 / 53

Il comando Git diff in Git

Di Luca Ferretti


git guida git guida git italiano

git diff è un comando Git multi-uso che permette di visualizzare le differenze tra due data source, che siano essi file, commit, branch oppure altro. In questa sezione vedremo gli utilizzi più tipici di git diff e illustreremo il formato standard con cui sono mostrate tali differenze.

Ecco un esempio pratico usando un repository creato da zero:

$ mkdir repo_for_diff
$ cd repo_for_diff
$ touch diff_test.txt
$ echo "this is a git diff test example" > diff_test.txt
$ git init
Initialized empty Git repository
$ git add diff_test.txt
$ git commit -m "add test file"
[master (root-commit) c5dfcdb] add test file
1 file changed, 1 insertion(+)
create mode 100644 diff_test.txt

Eseguendo ora git diff, non ci sarà alcun output, poiché non ci sono differenze tra il contenuto della working copy e l’ultimo commit (snapshot). Proviamo quindi a cambiare il contenuto del file tracciato nel repository:

$ echo "this is a diff example" > diff_test.txt
$ git diff
diff --git a/diff_test.txt b/diff_test.txt
index 6b0c6cf..b37e70a 100644
--- a/diff_test.txt
+++ b/diff_test.txt
@@ -1 +1 @@
-this is a git diff test example
+this is a diff example

Come leggere questo output?

  • la prima riga mostra le data source che il comando git diff ha usato, a/diff_test.txt b/diff_test.txt (in questo caso l’ultimo snapshot del file e la versione nella working directory)
  • la seconda riga mostra dei metadati interni di Git, in generale è una informazione che può essere ignorata
  • la terza e quarta riga sono indicano la legenda dei due input di diff, serve per leggere la sezione successiva
  • le ultime righe sono il “chunk” (o la lista dei chunk per quei due file) del diff, in cui nella pratica vengono mostrate solo le righe cambiate tra i file (con la legenda -/+ per indicare quale riga è presente in quale file); il chunk inizia con un head (la riga con @@, che indica un summary delle modifiche, in questo caso una riga cambiata)

NOTA nella vita reale, un chunk head potrebbe mostrare qualcosa tipo @@ -34,6 +34,8 @@ che significa “a partire dalla riga 34 del file, sono state rimosse 6 righe e aggiunte 8

Opzioni utili:

git diff

mostra le differenze tra l’attuale contenuto della working area e l’ultimo commit

git diff --staged

mostra le differenze tra l’attuale contenuto della staging area e l’ultimo commit

git diff ./path/to/file`

mostra le differenze solo per il file indicato

$ git log --pretty=oneline
957fbc92b123030c389bf8b4b874522bdf2db72c add feature
ce489262a1ee34340440e55a0b99ea6918e19e7a rename some classes
6b539f280d8b0ec4874671bae9c6bed80b788006 refactor some code for feature
646e7863348a427e1ed9163a9a96fa759112f102 add some copy to body
$ git diff 957fbc92b123030c389bf8b4b874522bdf2db72c ce489262a1ee34340440e55a0b99ea6918e19e7a

esegue il confronto tra due commit

git diff feature-branch..other-feature-branch

esegue il confronto tra due branch; in questo caso, vengono confrontati gli ultimi commit dei due branch (tip) avendo indicato l’operatore “doppio punto” (esistono altri “operatori punto” che permettono di eseguire diff diversi, per esempio con “…” viene confrontato l’ultimo commit comune tra i due branch e il tip del branch indicato a destra

Guida Git in italiano 1 Che cos'è Git? 2 Nascita di Git 3 Principali caratteristiche di Git 4 Riga di comando e UI in Git 5 Come Installare Git 6 5 comandi Git per sviluppatori singoli 7 5 comandi Git per sviluppare collaborando 8 Repository in Git 9 Commit in Git 10 Working Copy in Git 11 Staging Area in Git 12 Branch in Git 13 Remote in Git 14 Inizializzare un nuovo repository con git init 15 Creare una copia di un repository remoto in Git con git clone 16 Configurare le opzioni di Git con git config 17 Il comando Git add in Git 18 Il comando Git commit in Git 19 Il comando Git diff in Git 20 Il comando Git stash in Git 21 .gitignore : i file ignored in Git 22 Il comando Git status in Git 23 il comando Git log in Git 24 Il comando Git tag in Git 25 Il comando Git blame in Git 26 Il comando Git checkout in Git 27 Il comando Git revert in Git 28 Il comando Git reset in Git 29 Il comando Git rm in Git 30 L'opzione Git commit –amend in Git 31 Git rebase –interactive in Git 32 Scorciatoie per comandi frequenti in Git 33 Repository condiviso in Git 34 Il modello Fork & pull 35 Il comando Git remote in Git 36 I principali repository remote di Git: Github, Gitlab e Bitbucket 37 Il comando Git fetch in Git 38 Il comando Git push in Git 39 Il comando Git pull in Git 40 Il comando Git branch in Git 41 Il comando Git checkout in Git 42 Il comando Git merge in Git 43 Risolvere un merge conflict in Git 44 Capire meglio il contenuto dei commit durante un conflitto di merge in Git 45 Workflow Git centralizzato 46 Workflow Git feature branching 47 Workflow Git trunk-based 48 Approccio “forking” in Git 49 Gitflow in Git 50 Messaggi di commit in Git 51 Tagging & Versioning in Git 52 L’opzione merge in Git 53 L’opzione rebase in Git
Scopri i corsi

Le nostre guide possono essere molto utili per muovere i primi passi nel mondo della programmazione, ma se vuoi iniziare una nuova carriera in ambito digital & tech con il supporto costante dei docenti e tantissime esercitazioni pratiche, ti consigliamo di frequentare uno dei corsi della nostra Hackademy!

Scopri i corsi