Staging Area in Git
Lezione 11 / 53

git guida git guida git italiano
La staging area in Git è il luogo “virtuale” a cui aggiungere le modifiche presenti nella working copy che si intende salvare come commit.
Anche per la staging area in Git vale la considerazione che è un concetto legato al funzionamento base di Git (sequenza di snapshot nel tempo estratti in una working area).
Molto spesso, infatti, non tutte le modifiche apportate alla working copy sono “buone” da essere ufficialmente salvate nella history del repository (un bravo sviluppatore web esegue commit solo di modifiche che sono funzionanti o rilevanti per l’evoluzione del progetto).
La staging area in Git è il luogo in cui vengono “raccolte” le modifiche che faranno parte del prossimo commit. Da notare, in particolare, che è possibile contrassegnare sia interi file, sia singole porzioni di modifiche a un file. Se, per esempio, modifichiamo e salviamo un file, aggiungiamo il file alla staging area, modifichiamo e salviamo di nuovo il file, poi salviamo un commit, solo la prima delle due modifiche sarà inclusa nel commit, anche se si tratta dello stesso file.
Rispetto all’elenco di stati elencati poco sopra, andrebbe, quindi, incluso anche lo stato Staged, anche se è opportuno pensarlo da subito come riferibile alle singole modifiche e non a interi file
Precedente
10 Working Copy in GitSuccessivo
12 Branch in GitLe nostre guide possono essere molto utili per muovere i primi passi nel mondo della programmazione, ma se vuoi iniziare una nuova carriera in ambito digital & tech con il supporto costante dei docenti e tantissime esercitazioni pratiche, ti consigliamo di frequentare uno dei corsi della nostra Hackademy!
Scopri i corsi