Cenni storici sull’HTML | Aulab
TECH SUMMER LAB 🚀 Open Month
| 6 lezioni gratuite per orientarti al meglio e iniziare a costruire il tuo futuro digitale! Iscriviti gratis

GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI

Cenni storici sull’HTML

Le persone che hanno guidato e che guidano la trasformazione di Internet sono note – pensiamo a Bill Gates e Steve Jobs – ma quelle che hanno sviluppato il suo funzionamento sono, talvolta, sconosciute e non celebrate in un’era tecnologica che loro stesse hanno contribuito a creare. Una di queste persone è Tim Berners-Lee, creatore…

Lezione 3 / 30
Valerio Vacca
Immagine di copertina

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

Le persone che hanno guidato e che guidano la trasformazione di Internet sono note – pensiamo a Bill Gates e Steve Jobs – ma quelle che hanno sviluppato il suo funzionamento sono, talvolta, sconosciute e non celebrate in un’era tecnologica che loro stesse hanno contribuito a creare.

Una di queste persone è Tim Berners-Lee, creatore del World Wide Web, dell’HTTP (HyperText Transfer Protocol), dell’URL (Universal Resource Locator) e, quindi, dell’HTML.

L’idea di base era quella di creare un sistema per gestire e condividere la grande massa di informazioni prodotta dai ricercatori e scambiarsi dati da un computer all’altro.

Proprio da questa semplice idea, nacque l’invenzione che ha cambiato la vita a milioni di persone.

Berners-Lee, scienziato e accademico, assieme ai suoi colleghi del Cern (organizzazione scientifica internazionale) di Ginevra, inventarono, nel 1989, il World Wide Web.

La prima versione di HTML, pubblicata ufficialmente nel 1993, era un vero e proprio editor per browser. È incredibile pensare a quanta strada sia stata fatta sino all’HTML5 – la versione attuale di html – e quanta altra ne faremo.. E tenendo bene a mente questo proposito, addentriamoci nel vivo e impariamo assieme la struttura dell’HTML!

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626