Guida Javascript in Italiano
Una guida pensata per coloro che non hanno mai esplorato la programmazione Javascript. Ti addentrerai, step by step, nei concetti basilari del linguaggio di scripting più utilizzato in assoluto per conferire dinamicità ai siti web! Pronto a gettare le basi per diventare un vero programmatore front-end?
.png)
.png)
Cosa imparerai
Imparerai le basi del linguaggio Javascript e le nozioni fondamentali per programmare in Javascript: variabili, costanti, cicli, condizioni e funzioni in javascript non saranno più un'incognita. Al termine della guida sarai in grado di utilizzare le basi del linguaggio Javascript per rendere dinamico il tuo sito web!
- Introduzione a Javascript
- Sintassi Javascript
- Operatori in Javascript
- Variabili e costanti in Javascript
- Tipi di dato in Javascript
- Conversioni tra tipi di dato in JavaScript
- Flusso di esecuzione in JavaScript
- JavaScript sul desktop, con VSC
- Consultazione di un database con JavaScript
- Il linguaggio Javascript: DOM, eventi e Canvas
- Node.js, un runtime JavaScript
1
Introduzione a Javascript

1Cos è Javascript
Se anche tu sei appassionato al mondo della programmazione informatica, e sooprattutto, più nello specifico, a quello dello sviluppo front-end, avrai certamente sentito parlare del linguaggio Javascript. Non di rado la risposta al "come è stato realizzato questo?" guardando l'interfaccia di un sito web, è, di fatti, da ricercare in Javascript. Se sei, tuttavia, ...
Continua a leggere
2Javascript nel browser
Sarai ansioso di programmare in pratica. Ovviamente, ogni linguaggio di programmazione ha le sue specificità che richiedono un apprendimento teorico, prima che pratico. Nel caso di JavaScript, però, c’è una scappatoia che permette di fare le prime esperienze senza dover sapere molto di teoria. Infatti, se normalmente lo sviluppo software richiede o una soluzione onlin...
Continua a leggere
3Javascript e il linguaggio html
Come vedremo più avanti, la sintassi dei nomi di file con codice JavaScript prevede il nome, il punto e l’estensione js: non è certo la cosa più sorprendente che si possa pensare! Per quanto interessa noi, il legame tra il linguaggio JavaScript ed il linguaggio HTML è in questa semplice struttura di base: <h1>Verifichiamo la coesistenza con un file di ...
Continua a leggere
5
Tipi di dato in Javascript

7Tipi di dato semplici in Javascript
Avevamo già affrontato la questione inerente ai tipi di dato in PHP. In questa sede parleremo, invece, dei tipi di dato nel linguaggio JavaScript. I tipi di dato sono elementi che possono essere semplici o complessi. Il linguaggio JavaScript comprende cinque tipi di dato semplici o primitivi: numeri, stringhe, booleani, null e undefined. In questa guida utilizzeremo i primi tre. JavaScri...
Continua a leggere
8Tipi di dato complessi: gli Objects in Javascript
In termini generali, un oggetto è una qualsiasi entità che raccolga dati all'interno di un programma o sistema. Ciascun oggetto può essere composto di vari tipi di dato, ciascuno con le sue caratteristiche e le operazioni a lui consentite, a seconda di come viene definito. Poiché si tratta di insiemi di elementi che possono essere modificati, bisogna def...
Continua a leggere
6
Conversioni tra tipi di dato in JavaScript

9La struttura dati Array in JavaScript
Sappiamo, dunque, che il software opera in vario modo su quantità chiamate dati. D’accordo, magari è una frase un po’ banale, ma è l’unica da cui partire. Come abbiamo visto, i dati sono classificati in svariate categorie, dette tipi. Numeri e stringhe di caratteri sono esempi di tipo di dato, che in prima analisi somigliano a numeri e caratteri che conos...
Continua a leggere
10Metodi per gli Array in JavaScript
In JavaScript esistono molte operazioni consentite sugli elementi dell’array, dette metodi. Tra questi push(), pop(), shift(), e unshift() per aggiungere o rimuovere elementi dall'inizio o dalla fine dell'array JavaScript, oppure sort() e reverse() per ordinare gli elementi all'interno dell'array. Usiamo ad esempio il metodo sort: let nomi = ["Maria", "Paola", "France...
Continua a leggere
11Espressioni regolari in JavaScript
In un linguaggio ad oggetti, anche le espressioni regolari sono degli oggetti. Già… ma cosa sono le espressioni regolari? Le espressioni regolari sono pattern, ovvero sequenze di caratteri (stringhe), che grazie a generalizzazioni possono identificare insiemi di stringhe molto più complessi. Le espressioni regolari, anche dette RegExp, formano un vero e proprio linguaggio, ...
Continua a leggere
7
Flusso di esecuzione in JavaScript

12Flusso condizionale: If in JavaScript
Le istruzioni di un programma vengono eseguite in piccole sezioni il cui flusso viene controllato in vari modi. Il primo di questi si genera quando si verifica una condizione, con le istruzioni if…else e switch. Non sempre il software va eseguito. Esistono molti casi nei quali una parte va eseguita solo al verificarsi di determinate condizioni. Queste alternative cambiano il flus...
Continua a leggere
13Flusso Iterativo in Javascript (for, while, do)
Nel linguaggio JavaScript esistono vari modi per ripetere l’esecuzione dello stesso codice a seconda che siano soddisfatte delle condizioni. Anche l’attesa della digitazione di un tasto su un device richiede spesso che si legga continuamente la memoria dove viene registrato il valore del tasto, se premuto. I tre modi di ripetere le istruzioni in JavaScript sono for, while e do. ...
Continua a leggere
14Ambiente e funzioni in JavaScript
Nello studio si alternano fasi pratiche a fasi teoriche. Quella che sta per seguire è una parte del secondo tipo, quindi più noiosa di quelle del primo tipo. Ma conoscere il nome delle cose serve per comprendersi quando si deve programmare in JavaScript. E, quindi, via con le definizioni! L’ambiente, o environment, è l’insieme delle funzioni. Un certo n...
Continua a leggere
15Moduli in JavaScript
Se diventa lungo, il codice ha bisogno di abbandonare la struttura monolitica, con un unico enorme elenco di istruzioni, e va organizzato in maniera modulare. I moduli in JavaScript permettono di fare proprio questo: separare il codice complessivo in piccole parti riutilizzabili e indipendenti l'una dall'altra. I Modules generano una struttura più facile da comprendere e mantener...
Continua a leggere
16Programmazione asincrona in JavaScript
Questo aspetto si occupa della gestione dell’esecuzione del codice. Il programma JavaScript viene eseguito tutto in un’unica successione di esecuzioni: in termini tecnici, questa cosa viene definita a filo unico, ovvero single-threaded. Tutte le operazioni, dall'elaborazione dell'input dell'utente alla visualizzazione del risultato sulla pagina web, sono affidate a...
Continua a leggere
9
Consultazione di un database con JavaScript

18Consultazione di un database con JavaScript
Un semplice esempio può essere la realizzazione di uno script che permette di consultare un database. Un semplice elenco delle aziende più ricche di alcuni continenti, con il nome del CEO e il fatturato, può essere sufficiente. const companies = [ { name: "Shell", CEO: "Ben Van Beurden", revenue: 17...
Continua a leggere
10
Il linguaggio Javascript: DOM, eventi e Canvas

19Il DOM in Javascript
Alcune informazioni aggiuntive sul linguaggio JavaScript ti saranno utili per approfondire le tue conoscenze. In particolare, prova ad entrare di più nel linguaggio JavaScript - ma anche in generale nel mondo della programmazione informatica - vedendo il Document Object Model, gli eventi e i canvas. DOM in JavaScript La struttura dei documenti in JavaScript segue il DOM, document ob...
Continua a leggere
20Events: gli eventi in Javascript
Alcune informazioni aggiuntive sul linguaggio JavaScript ti saranno utili per approfondire le tue conoscenze. In particolare, prova ad entrare di più nel linguaggio JavaScript - ma anche in generale nel mondo della programmazione informatica - vedendo gli eventi e i canvas. Events: gli eventi in JavaScript Che cos'è un evento? L'interazione di JavaScript con il ...
Continua a leggere
21Canvas in JavaScript
La tela (canvas) è un'area rettangolare vuota dello schermo su cui è possibile disegnare vari elementi grafici, come linee, cerchi e immagini. Un canvas è quindi un elemento HTML utile per disegnare elementi grafici su una pagina Web tramite script. Il canvas può creare animazioni, grafici interattivi e altre visualizzazioni dinamiche. È supportato dalla magg...
Continua a leggereLe nostre guide possono essere molto utili per muovere i primi passi nel mondo della programmazione, ma se vuoi iniziare una nuova carriera in ambito digital & tech con il supporto costante dei docenti e tantissime esercitazioni pratiche, ti consigliamo di frequentare uno dei corsi della nostra Hackademy!
Scopri i corsi