
online
Code vs No Code: la sfida definitiva tra Developer e Designer
Web Developer e UX/UI Designer: due approcci a confronto nella realizzazione di un sito web
Un evento online gratuito in cui due docenti Aulab si sfidano nel costruire lo stesso sito web, con e senza codice. Anche tu potrai contribuire a decretare il vincitore, ma il voto del nostro CTO Giancarlo Valente potrà confermare o ribaltare il risultato!

INIZIO
10 set 2025 - 18:30

FINE
10 set 2025 - 20:00
Compila il form per iscriverti all'evento
Iscriviti, partecipa e riscatta il tuo regalo
Il nostro mini corso Canva ti guida passo dopo passo attraverso le basi della progettazione grafica, dalla gerarchia visiva alla creazione di presentazioni, documenti, loghi e video, fino all’uso avanzato di Canva Pro: tutto ciò che ti serve per realizzare contenuti visivi professionali in modo semplice e creativo, con il supporto dell'Intelligenza Artificiale.
Partecipa all’evento live fino alla fine e ricevi il corso in omaggio!
Partecipa all’evento live fino alla fine e ricevi il corso in omaggio!

Creare un sito web può seguire strade completamente diverse: c’è chi parte da un’interfaccia visuale, e chi dal codice. Ma cosa succede quando due professionisti lavorano sullo stesso progetto con metodi differenti?
Scoprilo insieme a noi durante questo evento online dedicato al confronto tra UX/UI Design e Web Development: due approcci diversi alla realizzazione di un sito web, due professionalità a confronto sullo stesso obiettivo.
Scoprilo insieme a noi durante questo evento online dedicato al confronto tra UX/UI Design e Web Development: due approcci diversi alla realizzazione di un sito web, due professionalità a confronto sullo stesso obiettivo.
Non ci limiteremo a parlarne in teoria: assisterai a una vera sfida tra due docenti Aulab, che realizzeranno lo stesso progetto – il clone della landing page di McDonald’s – utilizzando due modalità distinte. Uno con HTML e CSS, l’altro con strumenti visuali come Figma e Canva AI.
Il Programma
Realizzazione visuale di una landing page con tool di UX/UI design
Scopri come un* UX/UI Designer porta a termine una landing page utilizzando strumenti come Figma e Canva AI, unendo funzionalità e impatto grafico in un processo rapido e intuitivo.

Sviluppo front-end di una landing page con codice
Segui il lavoro di un Web Developer che completa la stessa landing page scrivendo codice in HTML e CSS, per dare forma e struttura al progetto.

Due professionisti, due approcci, un unico obiettivo
Confronta in tempo reale le logiche, i tempi e gli strumenti utilizzati da chi progetta con l’aiuto del design visuale e da chi costruisce interfacce attraverso il codice.

UX/UI Design o Web Development: quale percorso fa per te?
Conosci da vicino il corso UX/UI Design e l'Hackademy+ di Aulab e scopri qual è il più adatto alle tue attitudini e agli obiettivi che vuoi raggiungere nel mondo digitale.
