Affrontare un colloquio di lavoro può essere un’esperienza stressante, che mette alla prova le proprie sicurezze e capacità comunicative ma, con la giusta preparazione, puoi aumentare significativamente le tue possibilità di successo, affrontando questo scoglio. In questo articolo, esploreremo come presentarsi ad un colloquio di lavoro, stilando otto consigli fondamentali per fare una buona impressione e rispondere efficacemente alle domande del colloquio di lavoro.
I consigli per presentarsi ad un colloquio di lavoro in maniera efficace.
1. Mostrati informato sull’azienda.
Prima di presentarti al colloquio di lavoro, è essenziale conoscere l’azienda cui ti stai proponendo. Informati sulla loro storia, la loro mission, i loro valori e sui principali prodotti o servizi offerti. Questa conoscenza ti farà apparire preparato e dimostrerà anche il tuo genuino interesse per l’azienda.
2. Preparati sulle domande di uso comune.
Alcune domande al colloquio di lavoro sono comuni e prevedibili. Ad esempio, potrebbero chiederti di parlare di te stesso, delle tue esperienze lavorative precedenti, dei tuoi punti di forza e debolezza e delle ragioni per cui desideri lavorare in quella particolare azienda. Prepara le tue risposte in anticipo, ma assicurati di non sembrare troppo impostato!
3. Sii puntuale.
Che sia un colloquio online o in presenza, la puntualità è fondamentale quando si tratta dell’impressione che si dà ad un colloquio di lavoro. Arrivare in ritardo può dare un’impressione negativa e far pensare al tuo potenziale datore di lavoro che non sei affidabile. Cerca di arrivare almeno 10 minuti prima dell’orario previsto per il colloquio o, se proprio dovessi trovarti ad affrontare imprevisti che portano ad un ritardo, abbi la premura di avvisare.
4. Cura il tuo abbigliamento.
È vero che l’abito non fa il monaco: tuttavia, il modo in cui ti vesti può influenzare l’impressione che dai al tuo intervistatore. Scegli un abbigliamento adeguato alla cultura aziendale. Non cerchiamo di dirti di presentarti sempre e comunque in giacca e cravatta, ma di essere in linea con il contesto e con il mood dell’azienda per cui ti candidi. Se non sei sicuro di cosa indossare, punta per una via di mezzo: né troppo formale, né troppo sportivo!
5. Mostrati sicuro di te.
La fiducia in se stessi è cruciale durante un colloquio. Mantieni un linguaggio del corpo positivo: fai contatto visivo, stringi la mano con fermezza e siediti in modo composto. Parla con chiarezza e descrivi con appagamento le tue esperienze passate di formazione e lavorative, ma evita di sembrare arrogante o presuntuoso!
6. Non dimenticare il Curriculum!
In caso di colloquio “dal vivo”, porta con te una copia del tuo curriculum, lettere di referenze, portfolio e qualsiasi altro documento che potrebbe essere rilevante per il colloquio di lavoro. Anche qualora il colloquio dovesse svolgersi online, tieni sempre pronti questi file, soprattutto un eventuale portfolio. Questo dimostrerà che sei organizzato e preparato.
7. Prepara le tue domande di colloquio.
Un colloquio di lavoro non è un interrogatorio, ma uno scambio. Al termine del colloquio, ti verrà probabilmente chiesto se hai delle domande. Preparare delle domande da fare, che siano pertinenti e dimostrino il tuo interesse nel metterti in gioco in una nuova realtà lavorativa. Chiedere informazioni sui progetti attivi, sul margine di crescita e sulla retribuzione economica è un tuo diritto!
8. Sii cordiale, ringrazia per il tempo dedicato.
Dopo il colloquio di lavoro, ringrazia per l’opportunità e ribadisci il tuo interesse per la posizione. Questo gesto cortese può aiutarti a distinguerti dagli altri candidati.
Sapere come affrontare un colloquio di lavoro è fondamentale per fare una buona impressione ed aumentare le tue possibilità di successo. Questi otto consigli possono darti una buona base per affrontare qualsiasi tipo di colloquio, senza avere la paura o l’incosapevolezza di cosa andare incontro.Vuoi approfondire e scoprire come trovare lavoro nel mondo della programmazione informatica? Scopri la nostra guida dedicata ed esplora consigli e tricks utilissimi!