Blog

Articoli in evidenza

Il linguaggio HTML (Hypertext Markup Language) è uno dei più conosciuti e diffusi: lo si trova infatti praticamente in tutte le pagine web esistenti. È una scelta popolare tra i principianti che si…
Essere uno sviluppatore web vuol dire imparare più linguaggi di programmazione per poter creare diversi tipi di applicazioni.  Per ogni applicazione, la maggior parte delle volte, …
Un buon programmatore, si sa, necessita di un ampio bagaglio di conoscenze per potersi districare tra le difficoltà che questo mestiere comporta. Oggi le richieste sul mercato sono molteplic…
Il 2015 è stato l'anno degli "unicorni" – startup tecnologiche private che hanno raggiunto una stima di più di 1 miliardo di dollari. Ma il mondo degli investi…
Il “Deep Learning” ci insegnerà tutte le lezioni della nostra vita: il lavoro è delle macchine. Il 2 Dicembre del 1942 un team di scienziati guidato da Enrico Fermi &egrav…
Oggi vi racconterò una storia. Oggi vi racconterò tre storie. Così era solito cominciare le sue presentazioni pubbliche Steve Jobs, l'uomo della Apple, nonché il miglio…
Hai una brillante idea di business, un team consolidato e sei pronto a buttarti nel mondo delle startup con tanta buona volontà. Ma c’è un piccolo problema: non hai soldi da i…
Una vera rivoluzione nel mondo dei giocattoli sta per avere inizio: la Mattel ha da pochissimo presentato una nuova stampante 3D che permetterà ai bambini di progettare e creare autonomamente i…
Un tempo i super eroi nascevano su pianeti lontani, venivano scelti dagli Dei o trasformati in creature straordinarie da insetti radioattivi. Oggi i super poteri sono potenzialmente alla portata tu…
C'è chi dice che nel nostro paese quello del gaming sia un settore sottovalutato: sono poche le realtà italiane che riescono a emergere in questo ambito. Se c’è la vo…
Hai inviato centinaia di curriculum e non hai ricevuto altro che risposte deludenti, o peggio il nulla cosmico? Eppure hai compilato il modello europeo in tutte le sue parti, anche quelle che ti …
Cosa spinge un trentenne con una laurea in filologia a sfidare uno dei più grandi colossi a livello mondiale come WhatsApp? Stiamo parlando di Pavel Durov, il creatore di Telegram, oggi m…
Partire Leggeri – Eric Ries Startup e Venture Capital – Brad Feld e Jason Mendelson L'arte del negoziato – Roger Fisher Business model generation – Alexander Osterwalder The Startup Owner'…
Un utilissimo articolo scritto da Raffaele Gaito (founder Mangatar) con le letture consigliate agli startupper (rigorosamente in inglese) per crescere professionalmente e capire come funziona il mondo…
Oscar Farinetti, fondatore della catena Eataly, è diventato insegnante per un giorno tenendo una lezione su diversi temi. Uno di questi temi di grande rilevanza è su come far diventare u…
Coinvolgere collaboratori, entrare in un programma di accellerazione, stringere un accordo con un investitore. Sono tutti risultati che prevedono un passaggio obbligato: comunicare in modo eff…
Ecco una serie di strumenti utili per realizzare prototipi di interfaccia: https://moqups.com/ http://balsamiq.com/ http://www.invisionapp.com/ https://www.fluidui.com/ Uno strumento …

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.