BANDO DI CONCORSO
FROM NEET
TO NEXT GEN
Hai finito gli studi e non hai ancora trovato lavoro? Aulab mette a disposizione 10 borse di studio per diventare Full Stack Web Developer.
Aulab, attiva dal 2014 per accompagnare i giovani nel mondo digital e tech, lancia il bando From neet to Next Gen, con lo scopo di:
- favorire la digitalizzazione dei giovani in uscita dai percorsi d’istruzione superiore, con l’obiettivo di accrescerne la competitività nel complesso mondo del lavoro;
- contribuire alla riduzione del gap digitale tra le diverse aree del paese soprattutto nel mondo della formazione, diffondendo la cultura dell’innovazione digitale e la crescita della consapevolezza dei vantaggi in termini commerciali derivanti da un maggiore utilizzo dei servizi ICT avanzati;
- promuovere la diffusione della consapevolezza del ruolo che può avere la digitalizzazione per la competitività del tessuto produttivo italiano, sia nei rapporti “business to consumer” che “business to business”, in Italia e all’estero.


Se hai meno di 28 anni e hai un diploma di scuola superiore, e hai competenze informatiche di base mettiti in gioco e invia la tua candidatura!
Scarica il bando, invia la domanda e inizia la tua nuova carriera che amerai!
Come ottenere la borsa di studio per il corso Hackademy Full Stack Developer
Per partecipare al bando FROM NEET TO NEXT GEN dovrai inviare
- domanda di partecipazione alla Borsa di studio debitamente compilata in ogni sua parte con la dicitura oggetto: “Domanda Borsa Studio Corso Hackademy Full Stack Developer”, con posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: aulab@pec.it
- fotocopia di un valido documento di riconoscimento
- curriculum vitae et studiorum
Il processo di selezione si svolgerà in 2 fasi
- FASE 1 Preselezione delle candidature ricevute e ammissibili, in base al possesso dei requisiti elencati.
- FASE 2 Prove tecnico-pratiche per la verifica del possesso dei requisiti di cui al punto c) dell’art. 3 del presente Regolamento. La prova consisterà nella compilazione di un questionario finalizzata a verificare le competenze informatiche possedute dal candidato e in un colloquio individuale motivazionale.
NOTA:
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12:00 di giovedì 22 giugno 2023 via pec all’indirizzo aulab@pec.it. A pena di inammissibilità, fa fede la data e l’orario di arrivo della candidatura, entro i termini di scadenza del bando.
Graduatoria Borse di studio Hackademy
“Progetto From Neet to Next Gen”
Candidato | Punteggio Curriculum | Punteggio colloquio individuale - motivazionale | Punteggio prova tecnica | Punteggio totale |
---|---|---|---|---|
Andrea Polastri | 10 | 8 | Ritirato | Ritirato |
Francesco De Martino | 8 | 6 | 4 | 18 |
Domenico Tedesco | 8 | 9 | 0 | 17 |
Valeria Saponaro | 7 | 10 | 4 | 21 |
Federico Mantovani | 8 | 8 | 5 | 21 |
Francesco Abbinante | 6 | 7 | 4 | 17 |
Michele Favia | 8 | 8 | 4 | 20 |
Rosaria Cellamaro | 9 | Ritirata | Ritirata | Ritirata |
Federica Peroverde Cannarozzo | 8 | 8 | 5 | 21 |
Gamal Elmetkanany | 7 | Assente | Assente | Assente |
Giovanni Pontrelli | 10 | 10 | 4 | 24 |
Antonella Putignano | 10 | 9 | 3 | 22 |
Francesca Capuano | 9 | 9 | 5 | 23 |
Giuseppe Ambrosio | 8 | 10 | 4 | 22 |
Daniele Miotto | 10 | 8 | 5 | 23 |
Andrea Cioffi | 8 | 10 | 4 | 22 |